PASSATO E INIZI
Jair Messias Bolsonaro è un politico brasiliano e ufficiale militare in pensione, ed è il 38° presidente del Brasile dal 1° gennaio 2019.
Ha svolto una funzione nella Camera dei Deputati del paese, in rappresentanza dello stato di Rio de Janeiro, tra il 1991 e il 2018. Attualmente è membro del Partito Socialdemocratico Conservatore. Bolsonaro ha recentemente ricevuto un’attenzione mondiale in merito agli incendi che stanno attualmente bruciando nella foresta pluviale amazzonica e alla sua risposta alle questioni che ruotano attorno a quegli incendi (ne parleremo più avanti) ma prima di immergerci nel fuoco, scopriamo di più su quest’uomo.
Bolsonaro è nato il 21 marzo 1955 nella città di Glicério, a San Paolo, nella regione sud-orientale del Brasile. La sua famiglia è prevalentemente di origini italiane, con qualche antenato tedesco.
Durante gli ultimi anni alla scuola superiore, Bolsonaro fu ammesso alla Escola Preparatória de Cadetes do Exército (la scuola di preparazione dell’esercito brasiliano), dove entrò nel 1973. Nel 1974, è andato all’Accademia Militar das Agulhas Negras (principale accademia militare del Brasile), diplomandosi nel 1977, come ufficiale di artiglieria. Ha prestato servizio nel 9° Gruppo di artiglieria, a Nioaque, nel Mato Grosso do Sul. Successivamente ha studiato alla Scuola di addestramento fisico dell’esercito a Rio de Janeiro e ha prestato servizio nel 21° gruppo di artiglieria da campo e nell’8° gruppo di artiglieria da campo per paracadutisti, della brigata paracadutista, entrambi nella stessa città. I suoi ufficiali superiori lo hanno descritto come “aggressivo” e con “un’ambizione eccessiva di ottenere guadagni economici e finanziari”. La valutazione si riferiva al tentativo di Bolsonaro di estrarre oro nello stato di Bahia; secondo lui, l’attività era solo un “hobby e igiene mentale”. Nel 1987, ha studiato presso la Scuola di Perfezionamento Agenti, dove ha fatto il Corso Avanzato di Artiglieria. (Indicatori precoci che dimostrano risolutezza e volontà di successo. Tale determinazione non rende narcisista, per niente, ma una tale mentalità e atteggiamento sono prevalenti nella nostra specie.)
INDICATORI PRECOCI?
La prima ascesa di Bolsonaro alla visibilità pubblica avvenne nel 1986 quando rilasciò un’intervista alla rivista Veja. Si lamentò dei bassi salari nell’esercito e affermò che l’Alto Comando licenziava gli ufficiali per tagli di bilancio e non perché mostravano “deviazioni di condotta”, come diceva il comando alla stampa. Nonostante sia stato rimproverato dai suoi superiori, Bolsonaro ha ricevuto elogi da colleghi ufficiali e mogli di militari, diventando un nome familiare per molti uomini duri e uomini di destra che stavano perdendo fiducia nel nuovo governo democratico civile del Brasile. (Parlare in questo modo offre due potenziali interpretazioni che diventerebbero più chiare solo dopo aver osservato la condotta attraverso la relativa lente di ciò che è accertato essere. Potrebbe esser considerato un senso di diritto a parlare quando non si credeva che lo facesse, dimostrando una mancanza di responsabilità per le sue azioni, un senso di superiorità nel credere che le sanzioni non fossero applicabili a lui, la raccolta di carburante dalle risposte (siano esse ammirazione o condanna) – tutte caratteristiche del narcisista. Al contrario, questo può dimostrare empatia emotiva per i suoi commilitoni, dimostrazione del tratto di cercatore di verità, dimostrazione dei tratti empatici di onestà, decenza e giustizia.)
Nell’ottobre 1987, Bolsonaro affrontò una nuova accusa. La stessa rivista Veja riportava che, assieme ad un collega dell’esercito, aveva in programma di piazzare bombe in unità militari a Rio de Janeiro. Dopo che Bolsonaro aveva definito l’accusa “una fantasia”, la rivista pubblicò, nell’edizione successiva, bozze dove il piano era dettagliato. I disegni sarebbero stati prodotti dallo stesso Bolsonaro. I registri ufficiali scoperti dal quotidiano O Estado de S.Paulo nel 2018 hanno approfondito il caso.
Dopo un’indagine condotta da un organo militare amministrativo chiamato Commissione di Giustificazione, Bolsonaro è stato ritenuto all’unanimità colpevole. Secondo questo consiglio, Bolsonaro aveva “una grave deviazione della personalità e una deformazione professionale”, “mancanza di coraggio morale per lasciare l’esercito” e aveva “mentito durante tutto il processo” quando negava frequenti contatti con la rivista Veja. (Se tali accuse fossero giuste, si denoterebbe una mancanza di empatia emotiva con una simile trama; il raccontare bugie per evitare la responsabilità, un senso del diritto di agire in tal modo, l’uso della deflessione etichettando gli accusatori come inventori di una “fantasia” (Gli accusatori che avevano anche riportato la sua apparente soffiata) che sono indicatori narcisistici. C’è anche la possibilità comunque che Bolsonaro sia stato vittima di altri narcisisti. Se i suoi commenti dell’anno precedente avessero sollevato questioni di controllo per il narcisista all’interno dell’Alto Comando Militare, quegli individui potrebbero aver cercato di punirlo e aver ordito una campagna diffamatoria contro di lui.)
Il caso è stato quindi analizzato dalla Corte Suprema Militare. Il Generale incaricato di denunciare il caso ha votato per la sua assoluzione, sostenendo che Bolsonaro era già stato penalizzato per l’articolo iniziale su Veja, che non c’erano prove testimoniali dei suoi piani per piazzare bombe e che c’erano “profonde contraddizioni nei quattro esami grafologici”, due dei quali non sono arrivati a concludere che Bolsonaro fosse effettivamente l’autore delle bozze. Alla fine è stato assolto dalla maggioranza del tribunale (9 x 4 voti). (Il verbale mostra un’assoluzione, il che significa che lui non era colpevole delle accuse. Sebbene tutti non fossero del tutto convinti dal momento che era unanime, lui è stato assolto e quindi sulla base di ciò nasce la possibilità che Bolsonaro sia stato vittima di un complotto contro di lui (che sarà stato condotto da narcisisti). Naturalmente i narcisisti si rivoltano gli uni contro gli altri, ma bisogna scartare la trama della bomba come prova a sostegno di qualsiasi indizio che lui è un narcisista.)
Bolsonaro è stato nell’esercito per circa 15 anni, sebbene con un record poco brillante. Sono emerse notizie segrete dal suo servizio, con i superiori che a tratti lo descrivevano come un ufficiale al di sotto della media con “ambizioni eccessivamente finanziarie” e privo di “logica, razionalità ed equilibrio nelle sue argomentazioni”. (Pensiero magico e diritto). Lasciò l’esercito nel 1987, poco dopo essere stato punito con 15 giorni di prigione militare per un articolo dove chiedeva una paga migliore. Sostiene di essersi ritirato volontariamente per seguire un percorso politico, mentre i suoi critici affermano che è stato espulso dai corpi. (Versioni contraddittorie di eventi che possono includere un indicatore di bugie e di deflessione o possono essere il risultato di un individuo vittimizzato inutilmente e che in realtà dice la verità. Pertanto, la posizione rimane incerta.)
Nel dicembre 1988, subito dopo questa sentenza, Bolsonaro lasciò l’esercito per iniziare la sua carriera politica. In totale, ha prestato servizio militare per quindici anni, raggiungendo il grado di Capitano.
(Finora non è possibile formulare una chiara definizione. Vi sono alcuni lievi indicatori ma nulla di conclusivo.)
QUESTIONI DI FAMIGLIA
Bolsonaro è sposato con la sua terza moglie e ha cinque figli. (Sposarsi più volte è un indicatore di narcisismo ma da solo non è determinante). La sua prima moglie è stata Rogéria Nantes Braga (con la quale ha tre figli: Flávio, Carlos ed Eduardo). Il suo secondo matrimonio è stato con Ana Cristina Valle (con la quale ha un figlio, Renan). Nel 2007, ha sposato la sua terza e attuale moglie Michelle de Paula Firmo Reinaldo (con la quale ha una figlia, Laura).
In un discorso pubblico nell’aprile 2017, Bolsonaro ha dichiarato di avere cinque figli, che i primi quattro erano maschi e che col quinto ha prodotto una figlia in “un momento di debolezza”. (Mancanza di empatia emotiva, superbia).
Mentre lavorava al Congresso, Bolsonaro assunse Michelle come segretaria e nei due anni successivi lei ricevette promozioni insolite e il suo stipendio più che triplicato. Fu costretto a licenziarla dopo che la Corte Federale Suprema stabilì che il nepotismo era illegale nella pubblica amministrazione. (L’assunzione di sua moglie come segretaria equivale al nepotismo e evidenzia uno scarso riconoscimento dei confini, un senso di legittimità e un senso di superiorità. Ciò è aggravato dalla concessione di promozioni inusuali e dalla triplicazione del suo stipendio, il tutto in relazione ai fondi pubblici utilizzati nel pubblico incarico – mancanza di responsabilità, senso di diritto, mancanza di empatia emotiva per coloro che vengono privati dell’uso dei fondi a causa del loro uso improprio. Inoltre, gli è stato senza dubbio fatto notare dinanzi alla Corte Federale Suprema che non avrebbe dovuto farlo, ma lui ha respinto tali rimostranzie, il che evidenzia un’ulteriore mancanza di responsabilità, un senso del diritto, l’acquisizione dei beni altrui come appartenenti effettivamente a lui e la grandiosità. È stato costretto a licenziarla – hanno fatto in modo che lo facesse, il che dimostra che il suo bisogno di controllo della situazione era tale che non lo avrebbe fatto volontariamente, ma solo quando gli è stata applicata la macchina della legge per farlo.)
LE CREDENZE DI BOLSNARO
Le opinioni politiche di Bolsonaro sono state descritte come di natura nazionalista e populista, e lui stesso come un sostenitore delle politiche di estrema destra. I suoi sostenitori, tuttavia, affermano che le sue opinioni sono più allineate con il tradizionale conservatorismo di destra.
Bolsonaro è considerato un politico a favore della vita, anti istituzionale e a favore della detenzione della pistola, esprimendo opposizione alla maggior parte delle forme di legislazione sul controllo delle armi, sostenendo che i cittadini rispettosi della legge hanno il diritto all’autodifesa, specialmente quelli che vivono nelle zone rurali. (Rifiuto del controllo)
Secondo il Washington Post, “L’omicidio ha raggiunto un livello record di 63.880 l’anno scorso … La soluzione di Bolsonaro è tolleranza zero. Ha chiesto alla polizia di usare una forza più letale e vuole allentare le leggi sulle armi affinché i cittadini qualunque possano difendersi”.
Jair Bolsonaro è noto per la sua forte opposizione alle politiche di sinistra. In particolare, è stato un fervente oppositore del matrimonio omosessuale (mancanza di empatia emotiva per le persone interessate, quando la maggior parte del mondo sostiene e promuove il matrimonio omosessuale), dei regolamenti ambientali (rifiuto del controllo – dirò altre cose su questo argomento in seguito), dell’aborto (mancanza di empatia emotiva per le persone interessate), delle pari opportunità (in particolare le quote razziali), dell’immigrazione (in particolare da Haiti, Africa e Medio Oriente, che una volta chiamava “la feccia dell’umanità”), (etichettare un’intera area geografica e i suoi abitanti come feccia dell’umanità dimostra oggettificazione, pensiero in bianco e nero e mancanza di empatia emotiva). Ha anche rilasciato dichiarazioni a difesa del regime militare brasiliano (una dittatura nota per continue violazioni dei diritti umani). (evidenzia una mancanza di empatia emotiva, la necessità di controllo, superbia)
Sostiene che la tortura è una “pratica legittima” e dice che cercherebbe di approvare una nuova legislazione relativa all’introduzione dell’ergastolo nel codice penale brasiliano. (Mancanza di empatia, senso del diritto attraverso “il fine giustifica i mezzi”) Bolsonaro è a favore della privatizzazione delle società statali e sostiene le politiche del libero mercato, anche se i critici hanno affermato che il suo curriculum politico non mostra che lui effettivamente sia un sostenitore del liberalismo economico. (Anche se la posizione di questi critici può non essere imparziale, se di fatto è corretta sul fatto che dal suo curriculum politico non dimostra essere un sostenitore del liberalismo economico, allora ciò dimostra l’ipocrisia impiegata dalla nostra specie che è una manifestazione del bisogno di ottenere il controllo ad ogni costo, e uno di quei costi è rappresentato dalla visione maggioritaria della realtà (nella nostra realtà, che è separata e distinta dall’opinione maggioritaria sulla realtà, noi SIAMO conformi, quindi l’ipocrisia e i comportamenti contrari passano inosservati dal narcisista).
Altre posizioni politiche controverse espresse da Bolsonaro sono state la posizione a favore della pena di morte (attualmente vietata ai sensi della Costituzione del Brasile del 1988) e dell’interventismo radicale in Brasile da parte dei militari, insieme all’imposizione di un Governo militare Brasiliano. (Ciò evidenzia ancora una mancanza di empatia emotiva, un senso del diritto di imporre la propria volontà contro la legge attuale, un chiaro bisogno di controllo e anche una mancanza di responsabilità eludendo un processo democratico (attraverso l’imposizione (non votata) di un governo militare (non democratico))
Che dire delle opinioni di vari giornalisti riguardo a questo individuo?
Il giornalista Glenn Greenwald ha definito Bolsonaro “l’ufficiale più misogino e odioso eletto nel mondo democratico”.
News.com.au si chiedeva se Bolsonaro fosse “il politico più ripugnante del mondo”.
La rivista britannica The Economist lo ha definito un “radicale”, un “nazionalista religioso”, un “demagogo di destra” e un “apologeta dei dittatori”.
Federico Finchelstein, studioso di fascismo e populismo, ha considerato Bolsonaro come se avesse unito la violenza all’austerità e alle idee economiche neoliberiste, come il leader più simile ad Augusto Pinochet, per uscire dalle giovani democrazie Sudamericane.
(A cosa potrebbero equivalere questi commenti e osservazioni? Probabilmente potrebbero essere le invidiose menzogne di individui che desiderano attaccare un funzionario eletto e questo concetto dovrebbe essere tenuto in mente. Assieme a ciò comunque, scatenare osservazioni così forti che sono state fondate su prove dimostra un insieme di comportamenti come una mancanza di empatia emotiva, un senso di diritto, attività manipolativa, grandiosità, superbia e mancanza di responsabilità. Se ci si comporta in modo da suscitare tali descrizioni, è probabilmente (ma di nuovo non è un fattore determinante preso da solo) un indicatore dei tratti del narcisista.
Bolsonaro è un ammiratore aperto del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Durante la campagna di Bolsonaro, alcuni osservatori hanno visto somiglianze tra il presidente eletto Brasiliano e gli ideali del presidente degli Stati Uniti, gli attacchi spietati e la reputazione di retorica incendiaria, nonché la presenza sui social media. Per questo motivo, Bolsonaro è stato chiamato l’equivalente brasiliano di Trump o “il Trump dei Tropici”. (Il PRESIDENTE è già stato esaminato e si è scoperto che è un narcisista molto PRESIDENZIALE. Le somiglianze nel comportamento, quindi il comportamento del narcisista, si aggiungono alla crescente evidenza, ma di nuovo in sé non lo si considera determinante.)
Durante la sua carriera politica, Bolsonaro ha fatto diversi commenti di ammirazione sulla dittatura militare brasiliana sostenuta dagli Stati Uniti che ha governato il paese dal 1964 al 1985. (Ammirare un regime che governava usando la forza e non un processo democratico dimostra che Bolsonaro si schiera chiaramente con una posizione di governare senza responsabilità, governare a suo piacimento, governare senza la dovuta considerazione del giusto processo e della democrazia, perciò si evidenziano i segni distintivi della grandiosità nel fatto che si distingue dagli altri, una mancanza di responsabilità, una visione costante di essere speciale e distaccato, un senso di diritto e ancora una volta mancanza di empatia emotiva).
Nel 1993, otto anni dopo il ritorno della democrazia, ha affermato che il regime militare aveva “portato a un Brasile più sostenibile e prospero”. Bolsonaro ha indicato pubblicamente la dittatura militare come un periodo “glorioso” nella storia del Brasile, e che sotto alla dittatura militare, il Brasile ha goduto di “20 anni di ordine e progresso” Nel dicembre 2008, Bolsonaro ha detto che “l’errore della dittatura era che torturava, ma non uccideva”.
(Tali commenti fanno eco alle osservazioni fatte nel paragrafo sopra e mostrano inoltre il nostro pensare in bianco e nero.)
Bolsonaro ha anche fatto ripetutamente commenti di ammirazione su una serie di altre dittature latinoamericane. Ha elogiato il presidente peruviano Alberto Fujimori come modello per il suo uso dell’intervento militare attraverso l’auto-golpe contro la magistratura e la legislatura. (Senso del diritto e grandiosità). In un’intervista del 1998 con la rivista Veja, Bolsonaro ha elogiato la dittatura cilena di Augusto Pinochet e ha affermato che il regime di Pinochet, che ha ucciso oltre 3.000 cittadini cileni, “avrebbe dovuto uccidere più persone”. (Mancanza di empatia emotiva, senso del diritto.) Nel 1999, Bolsonaro ha detto che Hugo Chávez rappresentava la “speranza per l’America Latina”, commenti che sono diventati una questione controversa durante la campagna del 2018, quando Bolsonaro si è presentato come un duro critico di Chavismo. (Espediente opportuno, voltafaccia, logica tossica, ipocrisia.) Nel 2019, già al potere, Bolsonaro ha elogiato l’autocrate del Paraguay Alfredo Stroessner come “lungimirante” e “statista”, suscitando critiche immediate, in particolare a causa di molteplici accuse di pedofilia contro Stroessner.
Parlando prima del suo voto a favore dell’impeachment del presidente Dilma Rousseff nel mezzo dello scandalo della corruzione, Bolsonaro rese omaggio al colonnello Brilhante Ustra, un agente della dittatura militare brasiliana, e annunciò sul suolo della Camera dei Deputati che avrebbe dedicato il suo voto a favore dell’impeachment alla memoria di Ustra. Ustra aveva guidato l’unità di tortura DOI-CODI dove Rousseff sarebbe stato torturato durante la dittatura militare. (Provocazione, mancanza di empatia emotiva, diritto) Il deputato di sinistra Jean Wyllys gli sputò dopo la sua dichiarazione durante quella stessa sessione. Il deputato affermò di aver subito offese omofobe da parte di Jair Bolsonaro e dei suoi alleati. (Provocazione).
In un’intervista televisiva con Câmera Aberta negli anni ’90, Bolsonaro disse che se per caso fosse diventato presidente, avrebbe usato questa opportunità per chiudere il Congresso Nazionale e istigare lui stesso un colpo militare. (Diritto, mancanza di responsabilità, grandiosità, preoccupazione per il controllo). A partire dal 2018, sembrava che avesse cambiato idea e disse che se qualcuno fosse diventato il capo del paese, sarebbe stato attraverso il voto. (Espediente opportuno).
Nel marzo 2019, Bolsonaro dichiarò che il colpo di stato del 1964 che aveva rovesciato il presidente João Goulart non era un colpo di stato e che il 31 marzo, il giorno in cui fu fatto il colpo di stato, avrebbe dovuto essere “adeguatamente commemorato”. (Revisione della storia, grandiosità)
BOMBA DOPO BOMBA DOPO BOMBA DAL PASSATO
Diamo un’occhiata ad alcuni ulteriori comportamenti di Bolsonaro per vedere se esiste un modello di forma comportamentale che aiuterà a prendere una decisione su di lui.
In un’intervista con Zero Hora nel 2015, Bolsonaro sostenne che uomini e donne non dovrebbero ricevere gli stessi stipendi, perché le donne rimangono incinte, aggiungendo che riteneva che la legge federale che impone il congedo di maternità retribuito nuocesse alla produttività del lavoro. Bolsonaro negò di aver detto che le donne dovrebbero ricevere meno rispetto agli uomini; affermò che si trattava di dati statistici della IBGE. (Bugie, mancanza di empatia emotiva, fanatismo, superbia, senso del diritto, mancanza di responsabilità).
Bolsonaro ha suscitato polemiche per una serie di osservazioni fatte al deputato federale ed ex ministro dei diritti umani Maria do Rosário a proposito di lui. Durante un dibattito al Congresso, Bolsonaro disse che i minori dovrebbero essere trattati come adulti se commettono crimini atroci come omicidio o stupro, a cui Maria do Rosário rispose definendolo uno “stupratore”. Bolsonaro dichiarò quindi che la deputata Rosário “non valeva la pena di essere stuprata; è molto brutta”. Le osservazioni suscitarono una forte condanna in tutto il Brasile. A seguito di queste osservazioni, Bolsonaro venne processato e condannato in un tribunale federale nel settembre 2015 per motivi di danni edonici contro Rosário. (Insulto, Provocazione, Mancanza di empatia emotiva, Risposta al Carburante di Sfida).
Nel giugno 2016, la Corte Suprema Federale rispose a una denuncia presentata dal procuratore generale e decise di avviare due azioni penali contro Bolsonaro. La Corte Suprema stabilì che aveva potenzialmente incitato allo stupro e diffamato l’onore della sua collega deputata. Dovette affrontare una pena fino a 6 mesi di prigione e una multa. Infine, nell’agosto 2017, una corte d’appello confermò il verdetto di una corte inferiore che aveva giudicato Bolsonaro colpevole e lo condannò a pagare un’ammenda a Rosário di R $ 10.000 (approssimativamente equivalente a US $ 2.500). Questa causa è stata respinta dalla Corte Federale Suprema dal momento che Bolsonaro è stato inaugurato come presidente nel 2019 e ha acquisito l’immunità dall’accusa.
In un’intervista di giugno 2011 con Playboy, Bolsonaro disse “Sarei incapace di amare un figlio gay”, e aggiunse che se uno dei suoi figli fosse gay preferirebbe che “morisse in un incidente”. (Mancanza di empatia emotiva). Nella stessa intervista, Bolsonaro proseguì dicendo che se una coppia gay si fosse trasferita nella casa accanto a lui, avrebbe abbassato il valore di mercato della sua casa. (Provocazione e mancanza di empatia emotiva). In un’intervista di luglio 2011 con la rivista Época, Bolsonaro affermò che avrebbe “lottato per impedire la distribuzione del “kit per gay” [una serie di linee guida proposte dall’UNESCO per promuovere i diritti della comunità LGBT nelle scuole primarie] perché “la loro intenzione è quella di promuovere l’omosessualità, il che è un affronto alla struttura familiare, e se ciò mi rende prevenuto, allora sono prevenuto e ne sono molto orgoglioso”. Nel documentario della BBC del 2013 Out There, dell’attore britannico Stephen Fry, Bolsonaro affermò che “nessun padre è orgoglioso di avere un figlio gay” e che “a noi Brasiliani non piacciono gli omosessuali”. (Mancanza di empatia emotiva, Provocazione, Grandiosità (parlando a nome di un’intera nazione e credendo di essere nel giusto a farlo).
In un’intervista del 2011 con Jornal de Notícias, Bolsonaro collegò l’omosessualità alla pedofilia, affermando che “molti dei bambini adottati da coppie gay verranno abusati da queste coppie”. (Bugie, mancanza di empatia emotiva, diritto.) In seguito affermò che il Brasile non ha bisogno di una legislazione mirata specificamente sull’omofobia, perché “la maggior parte degli omosessuali vengono uccisi dai loro rispettivi magnaccia nelle ore in cui i bravi cittadini sono già addormentati”. (Mancanza di empatia emotiva, Provocazione).
In un’intervista di maggio 2002 con Folha de S.Paulo, Bolsonaro disse al giornale: “Se vedessi due uomini che si baciano per strada, li picchierei”. Quindi difese pubblicamente chi picchia i bambini gay dicendo: “Se tuo figlio inizia a diventare così, un poco gay, tu prendi una frusta e cambia il suo comportamento.” (Mancanza di empatia emotiva, violazione dei confini, diritto).
In una video intervista a Vice con l’attrice dichiaratamente lesbica Ellen Page, Page chiese a Bolsonaro se pensava che avrebbe dovuto essere picchiata da bambina, in risposta alle sue dichiarazioni pubbliche secondo cui i bambini gay dovrebbero essere picchiati. Come risposta, Bolsonaro disse a Page: “Tu sei molto gentile. Se fossi un cadetto nell’accademia militare e ti vedessi per strada, ti farei un fischio. Va bene? Sei molto carina.” (Diritto, mancanza di empatia emotiva, violazione dei confini, deflessione).
Bolsonaro aggiunse: “Nel corso del tempo, a causa delle abitudini liberali, della droga, e oltretutto con le donne che lavorano, il numero di omosessuali è notevolmente aumentato.” (Bugie, pensiero magico, spostamento di colpa)
Il 9 novembre 2017, la Corte di Giustizia dello Stato di Rio de Janeiro condannò Bolsonaro a pagare una multa di R $ 150.000 per incitamento all’odio a causa di commenti televisivi che aveva fatto nel 2011 al programma televisivo CQC, quando Bolsonaro aveva dichiarato che “non c’è rischio” che dalla sua famiglia esca un figlio omosessuale perché i suoi figli avevano una “buona educazione”. La giudice Luciana Teixeira affermò che il deputato aveva abusato del suo diritto alla libera espressione per commettere un atto illecito. “Non puoi deliberatamente attaccare e umiliare, ignorando i principi di uguaglianza, solo perché invochi la libertà di espressione”, disse la giudice.
Tuttavia, l’11 gennaio 2016, quando iniziò a presentarsi come pre-candidato alla Presidenza del Brasile, Bolsonaro iniziò a moderarsi nel suo discorso sui gay pubblicando un video sul suo canale YouTube ufficiale: (Gestione della facciata)
Da allora, Bolsonaro afferma di non avere nulla contro i gay e di battersi solo contro il “kit gay” nelle scuole. Il 4 ottobre 2018, poco prima del primo turno delle elezioni presidenziali Brasiliane, ad esempio, Bolsonaro ha detto: “Faremo un governo per tutti. Per i gay, e alcuni gay sono padri e sono madri. È un’opera per tutti”. Dopo essere stato eletto presidente, quando gli è stato chiesto da William Bonner nel Jornal Nacional cosa avrebbe detto a coloro che sono più prevenuti e aggressivi contro i gay, Bolsonaro ha risposto: “L’aggressione contro un uomo deve essere punita in base alla legge. E se [tale aggressione viene commessa] per un motivo come questo, si deve aumentare la pena.” (Voltafaccia, gestione della facciata, Logica Tossica, espediente opportuno).
In più occasioni, Bolsonaro ha approvato pubblicamente la violenza fisica come forma legittima e necessaria di azione politica. Nel 1999, quando aveva 44 anni e rappresentava al Congresso brasiliano, durante un’intervista televisiva Bolsonaro disse che l’unico modo per “cambiare” il Brasile era “uccidere trentamila persone, a cominciare da Fernando Henrique Cardoso” (allora Presidente di Brasile). (Diritto, Provocazione, Mancanza di empatia emotiva, Grandiosità).
Durante la campagna del 2018, durante una manifestazione ad Acre, dichiarò che i “petralhas” locali (un termine dispregiativo per designare i membri del Partito dei Laburisti) sarebbero stati “abbattuti”; secondo i suoi collaboratori, la dichiarazione era uno “scherzo”. (Provocazione, Mancanza di Empatia Emotiva, Deflessione).
Una settimana prima del secondo turno, durante un discorso Bolsonaro affermò che nella sua amministrazione “petralhas” e “reds” (cioè quelli di sinistra) sarebbero stati arrestati, eliminati o portati all'”angolo della spiaggia”, un termine che successivamente si è scoperto indicare una base della Marina militare in cui venivano assassinati i dissidenti della dittatura militare brasiliana.
Bolsonaro suscitò notevoli polemiche per delle osservazioni pubbliche fatte nel luglio 2008, dove propose di fornire ai poveri metodi di controllo delle nascite, in quanto insinuò che potevano essere troppo poco istruiti per comprendere l’educazione alla pianificazione familiare. In qualità di membro del Congresso, Bolsonaro presentò tre proposte di legge cercando di rimuovere “praticamente tutte” le restrizioni legali alla sterilizzazione chirurgica tramite il sistema sanitario pubblico, compresa la riduzione de “l’età minima di sterilizzazione a 21 anni”. Nessuna delle proposte è stata votata. (Diritto, violazione dei confini, mancanza di empatia emotiva).
Nel gennaio 2012, Bolsonaro, che allora era un ufficiale militare in pensione e vivace e un membro del Congresso di estrema destra ma politicamente non rilevante, fu sorpreso a pescare illegalmente in una riserva di marina protetta dalla federazione. (Diritto = Bolsonaro – che indossava un Costume da bagno bianco simile a uno slip da nuoto – fu scoperto in una piccola barca gonfiabile all’interno della Stazione Ecologica Tamoios, un’area con un raggio di mezzo miglio che funge da rifugio per i pinguini, le foche, le balene e i delfini nello stato di Rio de Janeiro. Un agente dell’Istituto di Ambiente Brasiliano e delle Risorse Naturali Rinnovabili Naturali (ibama) fece a Bolsonaro una multa di diecimila reais (circa venticinque dollari). L’anno seguente, Bolsonaro presentò un disegno di legge nella legislatura che avrebbe impedito alle guardie dell’ibama e ad altre agenzie ambientaliste di detenere pistole, sebbene fosse comunque difensore di lunga data dei diritti di proprietà delle armi in Brasile. (Asserzione di controllo, Vendetta, Ipocrisia, Logica Tossica)
Più tardi quell’anno, Bolsonaro fece domanda per ottenere il permesso legale per lui – e lui solo – di pescare nella riserva di Tamoios. (Grandiosità, diritto, mancanza di responsabilità, pensiero magico). Alla fine, la multa è stata annullata, la proposta non è andata da nessuna parte al Congresso e le corti hanno deciso che sarebbe stata una cattiva idea concedere a un legislatore un permesso speciale per pescare in un santuario.
INFUOCARSI
Il Brasile possiede la più grande foresta pluviale tropicale del mondo nel bacino dell’Amazzonia. Secondo The Washington Post, “Bolsonaro è un potente sostenitore del settore agroalimentare […] e probabilmente favorirà i profitti rispetto alla conservazione. […] Bolsonaro ha sfidato le pressioni straniere per salvaguardare la foresta pluviale amazzonica, e ha inviato gruppi no profit internazionali come il World Wildlife Fund di cui non tollerava neppure i programmi in Brasile. È anche andato fortemente contro le terre riservate alle tribù indigene. I consiglieri di Bolsonaro inoltre dicono che prevede di espandere l’energia nucleare e idroelettrica all’interno dell’Amazzonia.” (Diritto, mancanza di empatia emotiva, provocazione, affermazione di controllo).
Bolsonaro ha ripetutamente minacciato di ritirarsi dall’accordo di Parigi durante la sua campagna. Ancor prima di entrare in carica, aveva respinto l’offerta del Brasile di ospitare la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2019. Ernesto Araújo, il nuovo ministro degli affari esteri nominato da Bolsonaro, ha definito il riscaldamento globale un complotto di “marxisti culturali” e ha eliminato la Divisione dei Cambiamenti Climatici del ministero. Sono stati eliminati anche due dipartimenti del Ministero dell’Ambiente che si occupano di cambiamenti climatici e contenimento e uno che si occupa di deforestazione. (Rigida aderenza al diritto (tramite la via pubblica), senso del diritto, provocazione, grandiosità, superbia, paranoia).
La distruzione della foresta pluviale amazzonica è aumentata dell’88% per il mese di giugno 2019, durante il primo anno di presidenza di Bolsonaro, rispetto all’anno precedente, secondo l’Istituto Nazionale di Ricerche Spaziali (INPE). (Diritto) Bolsonaro ha respinto i dati dell’agenzia come falsi.
Ha anche messo in dubbio i recenti dati satellitari provenienti dal governo da parte dell’Istituto Nazionale di Ricerche Spaziali (INPE) che indicavano un drammatico aumento della deforestazione a maggio e giugno. “Sono convinto che i dati siano una bugia. Chiameremo qui il presidente dell’INPE per parlarne e fine del problema”, ha detto. (Pensiero in bianco e nero, superbia, diritto, bugie, prospettiva narcisistica).
Il direttore dell’IPSE è stato licenziato dopo aver respinto le critiche di Bolsonaro all’IPSE. (Asserzione di controllo per ottenere Carburante di Sfida, diritto, superbia, pensiero in bianco e nero, Logica Tossica).
‘FANCULO ALL’EUROPA
Durante una conversazione con i giornalisti a luglio 2019, Bolsonaro si è scagliato contro i leader europei, dicendo che l’Amazzonia appartiene al Brasile e i paesi europei possono farsi gli affari propri perché hanno già “distrutto il loro ambiente”. Ha anche detto: “Noi conserviamo più [foresta pluviale] di chiunque altro. Nessun paese al mondo ha il diritto morale di parlare dell’Amazzonia.” (Asserzione di controllo come conseguenza di una minaccia a quel controllo per mezzo di ferite e Carburante di Sfida, diritto, revisione della storia, grandiosità, provocazione.)
L’Amazzonia appartiene al Brasile (La Bolivia, la Colombia, l’Ecuador, il Guyana, il Perù, il Suriname e il Venezuela potrebbero avere qualcosa da dire al riguardo – grandiosità, acquisizione di proprietà appartenenti ad altri, provocazione, diritto). E i paesi europei possono farsi gli affari propri perché hanno già distrutto il loro ambiente, ha detto il presidente di estrema destra del Brasile Jair Bolsonaro, che ha anche definito i dati satellitari del suo stesso governo, che mostrano un allarmante aumento della deforestazione, “bugie”. (Diniego, mancanza di responsabilità e chiaramente i dati satellitari del governo equivalgono a, ehm, notizie false).
“Dovete capire che l’Amazzonia è del Brasile, non vostra”, ha detto Bolsonaro venerdì.” Se tutta questa devastazione di cui ci accusate fosse avvenuta in passato l’Amazzonia avrebbe smesso di esistere, sarebbe un grande deserto.” (Revisione della storia, negazione, esagerazione, diritto)
Ma il Brasile si sta aprendo a partnerships che sfruttano la biodiversità e l’estrazione mineraria – anche nelle aree amazzoniche, ha affermato Bolsonaro, durante un’approfondita conversazione di un’ora con dei giornalisti stranieri.
Ha anche detto che stava “compiendo una missione che veniva da Dio”, (Grandiosità e pensiero magico) e ha sostenuto la sua decisione di nominare suo figlio come ambasciatore del Brasile negli Stati Uniti (diritto). Bolsonaro ha sostenuto la sua decisione discutibile di nominare suo figlio Eduardo, membro del congresso, Ambasciatore del Brasile negli Stati Uniti. La mossa ha suscitato accuse di nepotismo, ma Bolsonaro ha presentato la nomina come un atto di servizio pubblico da parte di suo figlio. (Grandiosità e pensiero magico)
“Lo sta facendo per il Brasile, non per sé”, ha detto. “Gli Stati Uniti sono la vetrina del mondo, la sua responsabilità sarà enorme.” (Grandiosità, uso del figlio come estensione di se stesso).
Bolsonaro ha descritto la Brexit come “la volontà del popolo” – anche se ha ammesso di non aver mai sentito parlare del possibile prossimo primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson. (Qua vi sono alcune ferite per Un Narcisista Molto Politico)
Quando Bolsonaro è stato invitato per la prima volta dai giornalisti stranieri alla colazione settimanale con la stampa, è entrato nella stanza con un mite “buongiorno” – in Inglese.
Ma poi ha accusato la stampa internazionale di aver messo in falsa luce la sua amministrazione, che è stata tormentata da lotte di potere interne e dal crollo delle valutazioni di approvazione e ha detto che i giornalisti stranieri avevano nostalgia dei “governi corrotti” del passato.
“La maggior parte della stampa estera ha un’immagine completamente distorta di chi sono io e di cosa intendo fare qui con le nostre politiche e per il futuro del nostro Brasile”, ha detto. “Comprendo perfettamente il livello di avvelenamento che viene propinato al Brasile da parte della stampa straniera.” (Spostamento di colpa, provocazione, mancanza di responsabilità).
Il suo umore affabile è cambiato quando le domande si sono spostate sull’Amazzonia, e fissava davanti a sé o scarabocchiava appunti su un tovagliolo mentre veniva spinta sulla deforestazione. Bolsonaro è finito nel mirino perché attaccava le agenzie ambientali del paese e dichiarava piani per l’apertura di riserve indigene – alcune delle più protette in Amazzonia – per lo sfruttamento.
“Comprendiamo l’importanza dell’Amazzonia per il mondo, ma l’Amazzonia è nostra. Non ci sarà più quel tipo di politica che abbiamo visto in passato che è stata terribile per tutti”, ha detto. “Noi conserviamo più [foresta pluviale] di chiunque altro. Nessun paese al mondo ha il diritto morale di parlare dell’Amazzonia. Voi avete distrutto i vostri ecosistemi.” (Diritto, spostamento di colpa, mancanza di responsabilità)
IO FACCIO CIÒ CHE VOGLIO
Bolsonaro ha richiesto “partnerships” con paesi e società straniere, prima di tirar fuori una collana fatta di niobio nero – un metallo costoso e versatile usato per rafforzare l’acciaio che ritiene sia stata in grado di cambiare l’economia brasiliana. (Grandiosità). Tra le regioni che secondo Bolsonaro erano ricche di minerali c’era Seis Lagos, una lontana Regione amazzonica con depositi di niobio.
“C’è una riserva indigena lì – ma possiamo parlarne senza problemi”, ha detto. “Abbiamo una biodiversità inimmaginabile con scoperte che possono sconfiggere stadi di malattie che sono ancora incurabili oggi. Abbiamo un mare di opportunità in Brasile. Noi siamo aperti al dialogo.” (Diritto, mancanza di responsabilità, mancanza di empatia emotiva)
Bolsonaro si è descritto come un presidente Brasiliano unico. (Grandiosità, pensiero magico)
“Per la prima volta nella storia del Brasile, un presidente della repubblica sta cercando di mantenere con tutte le sue opere ciò che ha promesso durante la campagna”, ha detto Bolsonaro. “Se Dio vuole, tutto funzionerà, politiche come la mia dureranno per sempre in Brasile”. (Grandiosità e pensiero magico).
SI STA FACENDO CALDO QUA DENTRO
Ora rivolgiamo l’attenzione agli incendi del Brasile del 2019. Bolsonaro ad agosto 2019 ha accusato (senza fornire alcuna prova) le organizzazioni non governative di aver innescato gli incendi boschivi, a causa di una riduzione dei finanziamenti governativi alle ONG. (Diritto, bugie, spostamento di colpa). Esperti ambientali e climatici hanno descritto l’accusa di Bolsonaro come una “cortina di fumo” per nascondere il ritorno delle protezioni del proprio governo per l’Amazzonia. Hanno invece attribuito gli incendi agli agricoltori che ripulivano il terreno (Deflessione).
Il disprezzo di Bolsonaro per le misure di protezione ambientale ha attirato l’attenzione globale quando inizialmente ha respinto un’offerta di venti milioni di dollari di aiuti internazionali per aiutare a combattere gli incendi boschivi che bruciano l’Amazzonia. Il finanziamento proposto è stato uno dei pochi risultati concreti emersi dall’annuale G-7, vertice delle più grandi democrazie del mondo. Il presidente francese, Emmanuel Macron, che ha ospitato l’incontro nella località turistica di Biarritz, ha insistito sul fatto che contrastare gli incendi dovrebbe essere una priorità assoluta. Inizialmente, Bolsonaro ha respinto l’offerta di aiuti, appellandosi a una faida in corso con Macron in cui i due leader si sono scambiati insulti. Quindi ha detto che avrebbe preso in considerazione l’accettazione dell’aiuto se Macron si fosse scusato. “Dovrà ritirare le sue parole e poi potremo parlare”, ha detto Bolsonaro. (Pensiero in bianco e nero, necessità di asserire il controllo, esibizione di una risposta manipolativa alla minaccia di controllo)
Il 22 agosto 2019, Bolsonaro ha accusato il presidente Macron di Francia di avere “una mentalità colonialista fuori luogo nel 21° secolo” in riferimento alle critiche del presidente francese, dove aveva invitato i leader del G7 a discutere della crisi amazzonica. Ha anche detto “mi rammarico che il presidente francese cerchi di strumentalizzare un problema interno del Brasile e di altri paesi amazzonici per guadagni politici personali” (Insulto, Provocazione, Deflessione). Ha aggiunto che “il governo brasiliano rimane aperto al dialogo, basato su dati oggettivi e rispetto reciproco”.
Alla vigilia del vertice G-7, Macron ha definito i fuochi un “ecocidio” e ha minacciato di bloccare l’accordo di libero scambio tra l’Unione europea e il Mercosur, un blocco commerciale composto da Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay. Bolsonaro ha risposto approvando un post su Facebook in cui si afferma che la first lady francese, Brigitte Macron, era poco attraente. (Diritto, Meschinità, Reazione al Carburante di Sfida, Provocazione).
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha condannato quelli che ha definito commenti “straordinariamente maleducati” su sua moglie, Brigitte, fatti dal leader di estrema destra brasiliano Jair Bolsonaro, che intensificano il loro scontro diplomatico.
“Ha fatto alcuni commenti straordinariamente maleducati su mia moglie”, ha detto Macron in una conferenza stampa durante il vertice G7 a Biarritz quando gli è stato chiesto di reagire alle dichiarazioni su di lui da parte del governo Brasiliano.
“Cosa posso dire? È triste. È triste per lui in primo luogo, e per i brasiliani”, ha aggiunto.
Macron ha detto: “Penso che le donne brasiliane probabilmente si vergogneranno di leggere queste cose dal loro Presidente. Penso che i brasiliani, che sono un grande popolo, probabilmente si vergogneranno di vedere questo comportamento … E dal momento che provo amicizia e rispetto nei confronti del popolo brasiliano, io spero che presto avranno un presidente che si comporti nel modo giusto”.
Non è difficile indovinare chi non voterà per il presidente Bolsonaro, ovviamente se tenesse un’elezione, data la sua preferenza per la dittatura militare.
Recenti sondaggi di opinione hanno mostrato un calo del sostegno pubblico per Bolsonaro, dato che l’economia del paese è stata lenta a riprendersi da una profonda recessione, e gli scandali hanno afflitto il suo governo. Bolsonaro, tuttavia, continua ad avere un forte sostenitore. Martedì, Trump ha twittato: “Sta lavorando molto duramente sugli incendi dell’Amazzonia e con tutto rispetto sta facendo un ottimo lavoro per il popolo brasiliano – Non è facile. Lui e il suo paese hanno il pieno e completo appoggio degli Stati Uniti!” (Forse fatti della stessa pasta da parte di Un Narcisista Molto Presidenziale)
Dl momento che il presidente Trump è comparso in questo articolo, è il momento opportuno per considerare altri comportamenti di Bolsonaro e fare alcuni confronti con Trump (e anche con Rodrigo Duterte (presidente delle Filippine).
Non è difficile stabilire parallelismi specifici tra Jair Bolsonaro, Rodrigo Duterte e Donald Trump. I loro sostenitori li chiamano con soprannomi grandiosi simili a Il Duce: “Il Mito”, “Il Castigatore” e “Il Grande Affarista”. (Grandiosità) Questi uomini comunemente fanno appello direttamente all’elettorato attraverso un linguaggio volgare non apologetico, presentato come un segno di autenticità. Sono semplicemente “chiacchieroni diretti” con “stili non ortodossi”, che apparentemente non si preoccupano del linguaggio o di posizioni politicamente corrette. Facendo eco ai commenti spesso misogini di Duterte e Trump, Bolsonaro una volta disse a una collega congressista che non l’avrebbe mai violentata perché “non valeva la pena di essere violentata” poiché era “molto brutta e non era il suo tipo”. Come il presidente filippino e quello americano, Bolsonaro non ha avuto problemi a rivendicare profonde radici cristiane mentre allo stesso tempo difendeva la tortura. (Logica Tossica)
Le campagne di Bolsonaro, Duterte e Trump sono state contraddistinte per essere piene di retorica anti-istituzione, ma i loro attuali programmi di politica sembrano essere estremamente sottili e vaghi. (Comportamenti amorfi che denotano una mancanza di responsabilità in quanto è difficile trovare sostanza nell’individuo). Una volta messi da parte i fischietti da cani al vetriolo – “Criminali!”, “Immigrati!”, “Corruzione!”, “Morale Perduta!” – può essere difficile trovare sostanza in altri argomenti. Lodano sistematicamente i militari come incarnazione della disciplina, forza e difesa nazionale. Dei tre uomini, Bolsonaro è il più assiduo su questo filone, avendo scelto come compagno di corsa un generale militare difensore interventista. Uno sguardo più attento ai singoli profili rivela che Bolsonaro si sovrappone leggermente più con Duterte che con Trump. Anche se tutti e tre gli uomini hanno fatto dichiarazioni che disdegnano i diritti umani e istigano apertamente gli agenti di polizia ad essere rudi, i primi due si sono spinti oltre nel chiamare apertamente la polizia per ucciderne di più, anche se in modo eccessivamente giudizioso. Duterte ha recentemente offerto ricompense per l’uccisione dei ribelli comunisti, mentre in Brasile, dopo che vennero puniti dei poliziotti, condannati per aver ucciso 111 prigionieri nel massacro del carcere di Carandiru del 1997, Bolsonaro disse che il vero crimine era il fatto che gli agenti di polizia non avessero ucciso 1.000 prigionieri. (Diritto, grandiosità, mancanza di empatia emotiva.)
A differenza di Duterte, Bolsonaro non ha esperienza nel potere Esecutivo. È stato legislatore comunale, statale e federale. Eppure, per un individuo con tre decenni di servizio pubblico, c’è molto poco da mostrare in risultati concreti (es: solo due progetti di legge che ha proposto sono stati approvati). (Pensiero magico)
Come spesso accade a coloro che sono sottoposti a un esame da parte del Tudorscopio, molto di più può essere scritto sui comportamenti di Bolsonaro. Tuttavia, in base al modello di comportamento ripetuto e sostenuto è chiaro che dimostra
• Logica Tossica
• Mancanza di Empatia Emotiva
• Senso del Diritto
• Mancanza di Responsabilità
• Bisgono di Controllo
• Reazione alla Minaccia o alla Perdita del Controllo
• Racconto di Bugie
• Grandiosità
• Comportamenti Manipolativi
• Pensiero Magico
• Superbia
• Pensiero in bianco e nero
• Revisione della Storia
• Provocazione
• Dichiarazioni Amorfe
• Acquisizione di Proprietà Appartenenti Ad Altri
• Violazione dei Confini
• Spostamento di Colpa
• Rifiuto
• Esagerazione
È evidente che il presidente Bolsonaro è un narcisista molto infuocato e che quegli incendi continueranno a bruciare per qualche tempo.
Traduzione di PAOLA DE CARLI dal testo originale di H.G. TUDOR