Ho già parlato in precedenza di alcune forme che prendono le campagne diffamatorie e anche perché sono così efficaci. Ora passo ai sei motivi per cui influenzano così tanto qualcuno come te. Le campagne diffamatorie sono una costante nell’arsenale del narcisista. Efficaci, utilizzate attraverso il passaparola e con la capacità di coinvolgere più persone contemporaneamente che a loro volta tramandano la diffamazione, la campagna diffamatoria è una delle manipolazioni preferite dalla nostra specie. Ecco sei motivi per cui ti influenzano così tanto.
1. Negazione di assistenza
La campagna diffamatoria viene solitamente utilizzata durante la svalutazione e alla soglia dello scarto. La sua tempistica è tale che molto probabilmente ti troverai in una posizione di disperazione, stanchezza e confusione. Maltrattata e tormentata dalle nostre manipolazioni durante il periodo di svalutazione, ti trovi in una pessima posizione per difenderti, non ti preoccupi di dover difendere la tua reputazione con gli altri. Una volta che lo scarto ti colpisce e ti colpisce a sangue, hai bisogno di assistenza considerevole. Hai bisogno di qualcuno che ti aiuti a dare un senso a quello che è appena successo. Hai bisogno di qualcuno che ti ascolti mentre ti concentri sulla relazione e cerchi di mettere insieme (di solito senza successo) la causa della tua caduta di grazia e del successivo scarto. Avrai bisogno di assistenza su questioni pratiche come denaro, pagamento di bollette, cibo, cura dei bambini, lavaggio e pulizia in alcuni dei casi più estremi in cui la tua capacità di operare è stata messa a dura prova. Quando il tuo bisogno di assistenza esterna è ai massimi livelli, scopri che quelli a cui pensi di poter contare per aiutarti sono stati corrotti. Gli amici diventano introvabili o improvvisamente occupati con altri impegni. La famiglia è scettica nell’aiutarti dal momento che pensa che tu l’abbia messo su e si vergogna persino del tuo presunto comportamento. I colleghi non sono inclini ad assistere qualcuno che è stato dipinto come te. Queste persone scompaiono, voltano le spalle o ancor peggio si alleano con la nostra tipologia e l’aiuto e l’assistenza di cui hai disperatamente bisogno ti vengono portati via. Questo favorisce il tuo isolamento, il tuo dolore e la tua angoscia. Riduce anche la capacità di affrontare la natura della campagna diffamatoria e neutralizzarla.
2. Corruzione della Verità
Tu ti attieni alla verità. Parli e vivi in funzione di essa. Sì, puoi dire un’occasionale bugia bianca, ma sei un esempio di virtù rispetto alle bugie mendaci e ripetute. Credi nella verità e hai bisogno che gli altri sappiano che sei una persona onesta e sincera. Basi la tua vita sull’avere rapporti onesti con le persone, sia verso di loro che da parte loro. È stata un’esperienza abbastanza orribile occuparsi delle nostre bugie che ti abbiamo detto più e più volte, ma diventa anche peggio quando si mentite su di te. Puoi esser giunta alla conclusione che siamo dei bugiardi ben allenati e questo è il nostro modo di essere, ma avere la tua reputazione impugnata e la tua persona marchiato come bugiarda è un anatema per te. Questo provoca angoscia e il fatto che tu sappia che le altre persone credono che tu sia bugiarda avrà un effetto dannoso su di te e noi lo sappiamo perfettamente.
3. Frustrazione
Senti un enorme senso di frustrazione per il fatto che la tua reputazione viene infangata, ma a ciò si aggiunge la frustrazione perché le persone credono davvero a ciò che viene detto su di te. Sei sorpresa e costernata che le persone stiano credendo a ciò che stiamo dicendo di te. Sei delusa da quelle persone che pensavi ti conoscessero abbastanza da non prendere considerazione ciò che abbiamo detto. Dovresti sapere che proprio come tu sei stata presa dal nostro fascino e dalla nostra seduzione, così vale per loro. Ti aspettavi davvero che rispondessero in modo diverso quando tu non l’hai fatto? Il problema è che tu sai la verità sulle bugie che vengono tessute su di te e desideri disperatamente che gli altri la vedano in questa prospettiva, ma non lo fanno. Capisci perché, dato che noi basiamo la diffamazione su un granello di verità, ingrandiamo e manipoliamo, distorciamo e deformiamo la verità in modo che le persone vengano abilmente ingannate, ma nonostante ciò tu hai pensato veramente che le persone su cui potevi fare affidamento avrebbero visto attraverso questo tessuto di bugie, questa rete di inganni. La frustrazione per tutto questo ti sommerge e aumenta l’angoscia della situazione nel suo insieme.
4. Mancanza di Controllo
Noi odiamo perdere il controllo. Alla maggior parte delle persone non piace perdere il controllo perché ciò causa angoscia, ansia e apprensione. Se succede qualcosa di brutto e sei in grado almeno di fare qualcosa per affrontarlo, neutralizzarlo o mitigarne gli effetti, ti senti automaticamente meglio. Tuttavia, se vieni trascinato in una marea da una forza sulla quale non puoi esercitare alcun controllo, il senso di impotenza è enorme. Sei portato a sentirti così perché, quando inizia la campagna di diffamazione, le tue capacità di reagire sono state enormemente ridotte. Siamo comunque in cima al nostro gioco, abbiamo il controllo e orchestriamo tutto con notevole efficacia. Non capisci veramente perché sta accadendo, perché ci comportiamo in questo modo e ancora di più perché la gente crede a quello che stiamo dicendo. Ti senti come se non avessi alcun controllo sulla evoluzione e sull’esito della campagna diffamatoria e questo aumenta la sua efficacia in termini di influenza su di te.
5. Mantenere le Apparenze
In merito alla alterazione della verità. Mentre la alterazione della verità ti allarma a causa del modo in cui una qualità importante a cui tieni e in cui credi viene danneggiata, la campagna diffamatoria è anche dannosa per quello che le persone pensano di te. Non sei una persona immersa nell’orgoglio. Non sei né vanitosa né presuntuosa, ma vuoi lo stesso che la gente pensi bene di te perché sei una persona buona e onesta. Vuoi solo che le persone sappiano ciò che sei e che venga detto loro che sei qualcosa di diverso dal tuo aspetto attuale che diventa particolarmente fastidioso per te.
6. Colpo alla Tua Reputazione
Non solo il tuo personaggio e l’aspetto esteriore di una persona buona e onesta vengono intaccati e distrutti dalla campagna diffamatoria, gli effetti di una campagna diffamatoria spesso vanno oltre. La tua integrità professionale viene messa in discussione con conseguenze sul tuo lavoro, sull’avanzamento di carriera e sui mezzi di sussistenza. La tua posizione nella comunità viene influenzata negativamente e ciò potrebbe avere ripercussioni laddove tu detenga posizioni di fiducia e autorità. Se devi avere autorizzazione dalle autorità per qualsiasi cosa, una campagna diffamatoria può metterla a repentaglio. Puoi perdere amici, la tua famiglia può prendere le distanze da te, ma le ripercussioni di una campagna diffamatoria possono influenzare negativamente la tua vita professionale, il tuo reddito, la tua integrità e la tua posizione. Vieni fatta sentire come un’emarginata e potresti perdere la clientela, il sostegno dei tuoi superiori, essere considerata un albatro per un’organizzazione. Le persone sono ossessionate dalle apparenze e se diventi un incubo delle pubbliche relazioni non solo la tua vita personale viene colpita dalla campagna diffamatoria, ma anche la tua posizione professionale e imprenditoriale.
Traduzione di PAOLA DE CARLI dal testo originale di H.G. TUDOR