I 30 ELEMENTI DELL’ERRATA FOCALIZZAZIONE

Le azioni che intraprendiamo contro di te quando stiamo insieme sono sempre progettate per avere un impatto su di te sia in quel periodo che in una fase successiva. Gli esempi di ciò sono molteplici. Ad esempio, durante la nostra seduzione stiamo creando e mettendo a punto l’Onnipresenza su cui faremo affidamento dopo lo scarto o dopo la fuga al fine di mantenerti suscettibile al desiderio di noi (così come a molte altre cose) in modo che recuperarti diventi molto più facile. Considera anche, sempre con la seduzione, come si ottengono la fornitura di complimenti, un amore presumibilmente perfetto, un ottimo sesso, momenti felici insieme e così via. Facciamo tutto questo in modo che non solo possiamo legarti a noi, ma ci fornisce anche il materiale per farti precipitare lontano quando ti togliamo tutto questo. Molto di ciò che facciamo ha un effetto immediato e successivo. Uno di questi effetti è quello di creare in te il concetto di Errata Focalizzazione.

Se sei riuscito a sfuggirci o più probabilmente sei stato scartato, sappiamo (perché abbiamo progettato che questo accada) che ci sono così tante cose che starai facendo e che farai, che nel complesso consideriamo come l’Errata Focalizzazione. È progettata per soddisfare i nostri scopi e senza dubbio avviene sempre a seguito di un intreccio con la nostra specie. Ciò è dovuto a due fattori. Il primo è a causa del modo in cui vi abbiamo trattato perché non ha senso, manca di logica ed è così confuso. Questo di per sé crea così tante domande e considerazioni che creano l’Errata Focalizzazione. In secondo luogo, è nella tua natura porre queste domande e anche volere risposte perché uno dei tuoi tratti è il bisogno di conoscere la verità. Alcune persone (anche se ovviamente non le prenderemmo mai di mira) potrebbero semplicemente fare spallucce e andare avanti senza più voltarsi indietro nella nostra direzione. Quelle persone non hanno alcun interesse a capire cosa è successo e non hanno alcun desiderio di conoscere la verità. Queste persone non ci sono di alcuna utilità e non saranno scelte come obiettivi e per la seduzione. Invece, sono le persone come te che sono suscettibili alle nostre avances e possiedono quei tratti che fanno sì che l’avvento dell’Errata Focalizzazione sia garantito come il sole che sorge ad est.

Quindi, quali sono gli elementi che costituiscono l’Errata Focalizzazione? Ce ne sono davvero molti e qui ce ne sono trenta per la tua considerazione e informazione.

  1. Ti chiederai perché ti abbiamo trattato in modo così terribile dopo essere stati così meravigliosi con te.
  2. Vorrai sapere come abbiamo potuto lasciarti così dopo tutto ciò che hai fatto per noi
  3. Resterai perplessa su come siamo in grado di voltare pagina mettendoci con un’altra così presto dopo essere stati con te, specialmente dato che dicevamo che io e te eravamo anime gemelle e saremmo stati insieme fino alla fine dei tempi.
  4. Cosa stiamo facendo con la nostra nuova conquista?
  5. Come fa a essere migliore di te?
  6. Ora siamo felici con quella persona?
  7. Cos’ha quella persona che tu non hai?
  8. Non sembra nemmeno il nostro tipo, quindi perché diavolo abbiamo scelto proprio lei?
  9. Trascorri il tempo a “Osservare l’Ex” mentre controlli i nostri social media (e quelli del nuovo obiettivo) per vedere cosa stiamo facendo insieme e cosa ci diciamo, e per cercare eventuali indizi di problemi nella nostra nuova relazione.
  10. Vuoi che la nostra nuova relazione fallisca così ti sentirai meglio e avrai una conferma perché la stessa cosa che è accaduta a te è successa anche al nuovo bersaglio.
  11. Senti il bisogno di dimostrare che sei felice (anche se non lo sei) e che hai bisogno che noi sappiamo che lo sei. Pensi ai modi in cui puoi trasmetterci questo messaggio.
  12. Ti chiedi cosa potresti fare per riconquistarci.
  13. Ti chiedi quali siano stati gli errori che hanno causato la rottura della relazione.
  14. Cominci a immaginare cosa sta succedendo tra queste quattro mura, che una volta conoscevi così bene, e diventa una fissazione pensare a ciò che sta accadendo.
  15. Ricordi vivamente i giorni trascorsi con noi e ti chiedi se stiamo facendo le stesse cose che abbiamo fatto con te con la nuova persona.
  16. Vuoi che ti spieghiamo perché abbiamo fatto quello che abbiamo fatto.
  17. Cerchi di dare un senso a ciò che è accaduto ma non ci riesci. Questo, però, non ti ferma dal continuare a ripercorrere tutto il nostro rapporto nella tua testa sempre di più cercando di trovare risposte.
  18. Stai a chiederti se stiamo pensando a te.
  19. Rimugini sul fatto che ci manchi o meno.
  20. Ci bacia come facevi tu?
  21. La amiamo più di quanto abbiamo amato te?
  22. Abbiamo conservato i regali che ci hai fatto?
  23. Perché abbiamo cancellato tutte le tue foto dai social media?
  24. Perché non abbiamo cancellato tutte le tue foto dai social media?
  25. Perché diciamo queste cose su di te ad altre persone?
  26. Ci dispiace per il modo in cui ti abbiamo trattato?
  27. Perché, non importa cosa tu faccia, alla fine sembra che noi vinciamo sempre?
  28. Parleremo mai più con te?
  29. I nostri amici e familiari ti parleranno ancora dopo tutto quello che è successo?
  30. E se lei fosse “quella giusta”?

Passi così tanto tempo occupato con questi pensieri. Dominano la tua mente. Ripeti gli scenari per cercare di rispondere a queste domande. Ti metti a discutere di queste domande con amici e familiari che fanno del loro meglio per esserti di supporto ma non hanno le risposte. Non riceverai alcuna risposta soddisfacente da loro perché alla fine vuoi che quelle risposte arrivino da noi e noi lo sappiamo. Ecco perché non ve le forniremo.

Avrai subito notato ciò che tutti i punti di cui sopra hanno in comune. Ruotano tutti attorno a noi. Questo è intenzionale. Vogliamo che tutto ruoti intorno a noi. Lo vogliamo durante la seduzione, durante la svalutazione e dopo la fuga o dopo lo scarto. Deve sempre ruotare intorno a noi e la creazione di così tante domande che scaturiscono da come ti abbiamo trattato è una conseguenza deliberata che è progettata per farti concentrare su di noi.

Ti paralizza.

Rinnova il dolore.

Ti impedisce di andare avanti.

Ti mantiene suscettibile al recupero che verrà.

È ciò che vogliamo.

Noi desideriamo che ti focalizzi su di noi.

Tu devi focalizzarti su te stesso.

Ma userai sempre la focalizzazione sbagliata.

Traduzione di PAOLA DE CARLI dal testo originale di H.G. TUDOR