Prove. L’individuo empatico ha certi tratti che implicano che raccogliere prove e esibire quelle prove al narcisista e ad altre persone sia molto importante. Una persona empatica è onesta, rispettosa, crede nella verità e deve averla in tasca. Questo non deriva da un senso di appagamento o dal mostrare quanto sia intelligente e virtuosa la persona empatica. L’empatico opera in questo modo perché:
1. Vuole che la verità sia conosciuta da terze persone;
2. Vuole dimostrare di essere corretto;
3. Vuole preservare la propria autostima mostrando la verità della situazione;
4. Vuole mostrare ad altre persone che il narcisista è in torto;
5. Vuol dimostrare al narcisista che ciò che il narcisista ha fatto o detto è sbagliato. Questo è spesso fatto per cercare di aiutare il narcisista, per guarire e per risolvere, piuttosto che per attivarsi al fine di attribuirsi un punteggio;
6. Viene fatto per preservare la sua salute mentale di fronte alla falsa realtà e alle relative manipolazioni che sono messe in atto dalla nostra specie.
Spesso una persona empatica impiega una notevole quantità di tempo per rendersi conto che spiegare semplicemente ciò che è accaduto alla nostra specie non la porta assolutamente da nessuna parte. Potresti sapere esattamente cosa è successo ma se il tuo ricordo degli eventi, non importa quanto accurato, non corrisponde a ciò che richiediamo, ci sfida, ci impedisce di raggiungere i nostri obiettivi o, peggio di tutto, costituisce una critica, faremo di tutto per distorcere la tua verità.
Uso la frase ‘la tua verità’ perché è sempre importante tenere presente che in ogni situazione c’è la Prospettiva Empatica e c’è la Prospettiva Narcisistica. Ad esempio, tu servi cibo per tutti e inizi con la persona più vicina a te e va a finire che il nostro tipo viene servito per ultimo. Dal punto di vista empatico, consideri questa azione la più pratica e la più educata. Dalla Prospettiva Narcisistica, la consideriamo come una critica; avremmo dovuto essere serviti per primi. Questa critica ci porta a essere feriti, ciò provoca l’accensione della nostra furia e potremmo uscire dalla sala da pranzo in preda a furia fredda o lanciare il piatto contro il muro come manifestazione di furia accesa, azioni che si verificano entrambe allo scopo di attingere carburante per guarire la ferita che è stata creata dalla tua critica nei nostri confronti.
Quindi, hai lo stesso evento ma due prospettive diverse. Se provassi a spiegarci che avevi servito le persone davanti a noi per praticità, tutto ciò che faresti sarebbe ripeterci la critica e accendere ancora una volta la furia. Avremo riguardo solo per la nostra prospettiva e nella conversazione che seguiremo ci impegneremmo in deflessione, proiezione, biasimo, insalate di parole e altre manipolazioni per respingere ciò che stai affermando. Dal tuo punto di vista sembra una cosa innocua, una reazione eccessiva da parte nostra, ma dal nostro punto di vista la nostra reazione è completamente giustificata.
Che dire di una situazione in cui sospetti che ti stiamo tradendo con qualcun altra? Supponiamo che tu ci abbia seguito e ci abbia visto far salire in macchina un’altra donna che abbiamo abbracciato e poi ci siamo diretti verso qualche luogo appartato, un hotel o un altro luogo a scopo di tresca. Non ti confronti con noi ma osservi e poi aspetti il nostro ritorno la sera. Decidi di rimanere calma e quando entriamo dalla porta dichiari,
“Mi stai tradendo con una donna dai capelli biondi. Ti ho visto mentre la facevi salire questo pomeriggio, la baciavi e poi ti ho seguito fino al Motel The Happy Ending e vi ho visti entrare in una stanza insieme.”
Se lo dicessi con rabbia, attingeremmo carburante dalla tua reazione. Riconosciamo che questa è un’opportunità per ottenere più carburante da te e quindi cercheremmo modi per provocarti ulteriormente. Tu ci stai anche sfidando. Anche se non si manifesta come una critica, continuiamo a non apprezzare il fatto che tu cerchi di sfidare la nostra superiorità e il nostro diritto a fare ciò che ci pare.
Se hai fatto questo commento in modo calmo e neutrale, non ci fornisci alcun carburante. Ci stai anche criticando.
Tu hai visto cosa è successo. Non è un sentito dire, ma hai assistito al nostro comportamento e ce l’hai detto, fornendo sufficienti dettagli per confermare la sua legittimità. Cosa potresti sentire in risposta? Ci sono molte risposte diverse.
Negazione “No, non l’ho fatto. Sono stato al lavoro tutto il pomeriggio.” Sì, saremo così sfrontati. Le bugie ci vengono facili.
Deflessione. “Sì, stavo facendo scendere una collega. Sta lì per alcuni giorni e abbiamo bisogno di parlare di un progetto. Conosci i nuovi piani per lo sviluppo nel Vecchio Quartiere, beh, adesso siamo coinvolti in questo e abbiamo bisogno di mettere insieme una proposta in un tempo molto breve.” Andiamo a parlare di qualcos’altro.
Proiezione. “Non stavo facendo niente di sbagliato, non come te e quel tipo, come si chiama, Mike, ti ho visto avvicinarti a lui la scorsa settimana quando ci sei andata a prendere un caffè.” Questo può o non può essere vero, non ha importanza. Serve a estrarre una reazione da te e ci consente di spostare la conversazione da ciò che abbiamo fatto.
Spostamento di Colpa. “Chi pensi di essere per seguirmi? Chi ti dà il diritto di farlo? C’è qualcosa che non va in te. Sono stufo di te che cerchi di controllarmi.”
Spostamento di Colpa. “E anche se vedessi qualcun altro, se tu uscissi più di una volta ogni morte di papa, non dovrei andare altrove, vero? Sono stufo di lavorare sodo e di entrare in questo genere di cagate.”
Scomparsa – Ci voltiamo, torniamo indietro e spariamo in qualche tana per alcuni giorni.
Negazione e Proiezione “Penso che ti sbagli, stai di nuovo immaginando cose? Continui a farlo.”
Deflessione e Gaslighting “Oh, niente di cui preoccuparsi, è nuova per la compagnia e io le stavo mostrando dove deve rimanere fino a quando il suo nuovo appartamento non sarà pronto. La conosco dall’Ufficio del Sud, quindi l’ho salutata con un bacio, ecco tutto. Ad ogni modo, ti ho detto che l’avrei fatto la scorsa settimana, non ricordi? Sì, ti ho detto tutto dopo cena, devi aver dimenticato di nuovo. Sembra che ti succeda spesso ultimamente.”
Assalto verbale “Chi cazzo pensi di essere? Sei una miserabile vecchia mucca. Vai in giro a guardare quello che faccio. Gesù, sei così fottutamente triste, sono stufo di te. Guarda in che stato sei.” Segue una sequela di insulti che possono degenerare nel rompere oggetti e persino attaccarti.
Non importa come cerchi di precisare che ci hai visto, tu sai cosa hai visto, tu sai cosa sembra l’altra donna, non ascolteremo quello che stai dicendo.
Se continui e lo fai in modo emotivo, tutto ciò su cui ci concentriamo è il carburante che ci stai dando e continuiamo a provocarti per ottenere più carburante.
Se lo fai senza fornire carburante, tutto ciò che sentiamo è la critica. Questo ci ferisce e ci costringe a cercare carburante da te (o se continui a non fornirlo saremo costretti a ritirarci e cercare carburante altrove).
Non accetteremo quello che stai dicendo, non importa quanto tu sia convincente e non importa quanti dettagli fornisci. Sarai accusato di inventarlo, di leggere qualcosa nel nulla, di prenderlo nel modo sbagliato, di essere confuso, di esserti sbagliato con tutte le altre manipolazioni sopra menzionate e anche altre.
E se ci fornirci alcune prove concrete? Cosa succede se possiedi l’evidenza di prove dal nostro telefono, in un documento, un’e-mail, una registrazione audio o un video? Decidi di mostrarci un video di quello che abbiamo fatto quel pomeriggio con la speranza e l’aspettativa che dobbiamo sicuramente ammettere ciò che abbiamo fatto. È lì, registrato e sullo schermo. Come risponderemo?
Ancora una volta, in base al modo in cui ce l’hai trasmesso, avrai fornito carburante (dicendoci che c’è di più) e ci hai sfidato o ci hai criticato. La nostra prospettiva ci dice che abbiamo bisogno di carburante, vogliamo carburante, dobbiamo affermare la nostra superiorità, dobbiamo mantenere il controllo, dobbiamo tenerti sottomesso e manipolato. Per quanto possa sembrare sorprendente, ci si può aspettare reazioni simili a quelle sopra e anche queste:
1. Ti diremo che il filmato è stato modificato per farci sembrare cattivi;
2. Diremo che il filmato non mostra l’intero quadro ed è preso fuori dal contesto;
3. Diremo che è qualcuno che ci assomiglia ma non siamo noi;
4. Cercheremo di eliminare il filmato;
5. Danneggeremo il dispositivo su cui è registrato il filmato;
6. Produrremo alcune prove diverse che rimandano a qualche trasgressione immaginata da parte tua e ci concentreremo su quella;
Se possiedi prove concrete di qualsiasi tipo, la sua produzione genera la stessa risposta sopra descritta perché la consideriamo da una prospettiva completamente diversa. Puoi aspettarti che le prove concrete vengano attaccate, manomesse o distrutte insieme alle innumerevoli manipolazioni che sono state descritte sopra.
Potresti pensare che mostrare alla nostra specie la nostra prova definitiva della nostra colpa ci farebbe alzare le mani e ammettere che siamo stati beccati. Non funziona così con la nostra specie. Siamo stati progettati per vedere le cose in un modo diverso in modo che reagiremo in modo da proteggerci dalle tue critiche (o per attingere più carburante e affrontare la tua sfida) e questo è ciò che vediamo e sentiamo – critiche e/o carburante. Questi meccanismi e manipolazioni si verificano perché:
1. Non siamo mai in colpa;
2. Siamo superiori a te;
3. Dobbiamo avere il controllo;
4. Siamo onnipotenti;
5. Tu sei inferiore;
6. Abbiamo il diritto di fare ciò che vogliamo;
7. Abbiamo bisogno di carburante; e
8. Odiamo le critiche.
Conserva le tue prove concrete per le terze persone. Risparmia il fiato e la tua sanità mentale.
L’unica cosa che potrai dimostrare è quanto siamo prevedibili, essendo narcisisti, quando ci troviamo di fronte a prove.
Traduzione di PAOLA DE CARLI dal testo originale di H.G. TUDOR