LA FALSA ESAGERAZIONE DELLA VITTIMA

Faremmo fatica senza quei duplici elementi di esagerazione e abbellimento che ci aiutano a rendere impressionanti i nostri risultati mediocri e spettacolari i nostri risultati decenti. Vanno bene per tutte le occasioni, una spolverata sana e liberale di esagerazione ci rende molto più attraenti e seducenti. Abbellire ciò che ho fatto mi assicura di apparire molto meglio di te e fa sì che io rimanga l’individuo superiore. Come il sale e il pepe durante i pasti, l’esagerazione e l’abbellimento non sono mai lontani dalla nostra tipologia. Rendiamo tutto più grande, più bello, più audace, più luminoso e più brillante. Amiamo magnificarci e moltiplicarci per comunicare quanto siamo grandi, eppure, da anime generose quali siamo noi della nostra specie, non sarebbe equo se non ti dessimo un’opportunità di far vedere che esageri e abbellisci, che fai di una collina una montagna e ingigantisci le cose a dismisura. Naturalmente, quando ti offriamo questa occasione, non ha nessun effetto auto-esaltante del nostro comportamento per noi, ma viene usata come opportunità per farti considerare isterico, inaffidabile e che se uno che sta cercando di incolparci ingiustamente. Usiamo l’esagerazione per gonfiare ciò che siamo ma anche come mezzo per attaccarti. Qui ci sono venti esempi di usare l’esagerazione e l’abbellimento per danneggiarti.

1. Sei ipersensibile

2. Pensi troppo a quello che è successo

3. Leggi troppo in quello che dico

4. Sei paranoico

5. Vedi cose che non ci sono

6. Te lo stai inventando

7. Devi essere melodrammatico, vero?

8. Non sei davvero così malato.

9. Reagisci in modo eccessivo.

10. Stai facendo storie per niente.

11. Hai perso il senso della prospettiva.

12. Vai troppo oltre a volte

13. Ora stai esagerando

14. Premi il pulsante anti-panico troppo presto

15. Stai tirando fuori qualcosa dal nulla

16. Reagisci in modo sproporzionato

17. Ti stai sovraeccitando per questo

18. Stai perdendo il senso delle proporzioni

19. Stai dicendo che due più due fa otto

20. Stai saltando a conclusioni

Quando senti queste frasi dette da noi, devi prendere coscienza del fatto che stiamo usando un commento del genere per deviare ciò che stai dicendo e cerchiamo di banalizzarlo insinuando che ne stai esagerando l’effetto o l’importanza. L’uso di frasi come queste, quasi fossero di riserva, ci dice che hai fatto centro su di noi con un duro colpo e dobbiamo ridurne prontamente l’impatto. Il modo più semplice per farlo è non solo di diminuire l’importanza di ciò che hai detto, ma di farti mettere in discussione il tuo comportamento facendo la conversazione su di te, piuttosto che su di noi. Ciò ti provocherà anche frustrazione. Ti viene negata l’opportunità di mandare avanti il tuo programma e questo aumenterà la tua risposta emotiva. Questo non solo ci dà carburante, ma fa sì che perdi di vista il tuo punto di vista mentre vieni deragliato a condurre la discussione in modo logico e contemporaneamente vieni spinto da noi nel territorio delle emozioni. Una volta che l’emozione si è impadronita del tuo pensiero, siamo molto più abili a sfruttarlo a nostro vantaggio. Riconosci questi commenti e comprendi il loro significato quando sei impegnato con la nostra specie in modo da essere in grado di ritirarti o neutralizzarne gli effetti.

Traduzione di PAOLA DE CARLI dal testo originale di H.G. TUDOR