ANCORA MEGLIO DELL’ORIGINALE

Molti della nostra specie, ammettiamolo non tutti, si sforzano di essere i migliori. Noi vogliamo essere i migliori perché tutti ci vedano e questo è molto importante per noi. Dobbiamo essere persino migliori dell’originale per raggiungere la nostra molteplicità di obiettivi. Per noi, essere il numero uno è tutto ciò che importa. Noi dobbiamo vincere. Raggiungere il successo è parte integrante delle nostre esigenze e delle nostre prospettive. Ci sono molti modi in cui facciamo questo per raggiungere questo successo e questi metodi non sono limitati solo alla nostra specie.

A volte si tratta di essere il primo. Non arrivare primo ma essere il primo ad agire, ad esempio, essere il primo a sedurti nel modo in cui lo facciamo, il primo a stupirti e ad avvicinarti. La prima persona a trattarti in questo modo. Il primo a dire certe cose, a portarti in certi posti, il primo a farti sentire in questo modo e questo certe volte assicurerà la vittoria.

Altre volte si tratta di essere il più intelligente e certamente quelli che provengono dalla categoria cerebrale della nostra organizzazione sono pieni di magnificenza intellettuale. Le nostre menti affilate come rasoi ci aiutano a progettare, tracciare e pianificare in modo che ciò che vogliamo venga raggiunto attraverso questa attenta applicazione della nostra energia cerebrale.

Più spesso che no, tuttavia, otteniamo questo successo imbrogliando. Imbrogliamo identificando quelli a cui vogliamo assomigliare, quelle persone che consideriamo come compagni naturali su cui orientarci, persone dinamiche come noi. Quei leader, pionieri e realizzatori sono i nostri compagni di letto naturali e noi ci sforziamo di ingraziarceli. Usando il nostro fascino e il nostro magnetismo ci addentriamo nelle loro cerchie e una volta lì rubiamo alcune caratteristiche che consideriamo desiderabili e le usiamo come parte del nostro costrutto che mostriamo al mondo in generale. Di conseguenza, le conquiste di sportivi, artisti, scrittori, industriali, finanzieri, professionisti e così via diventano i nostri risultati. I tratti che essi mostrano di eccellenza, successo e genialità vengono copiati e aggiunti al nostro costrutto, così li riproduciamo per gli altri.

Non è solo con le popstar, i capitani delle industrie e gli eclettici che lo facciamo, ma anche con voi. Ora, tu potresti benissimo essere il manager di un fondo d’investimento di successo, un campione di equitazione equestre o un noto broadcaster, se è così tanto meglio, ma anche se potresti non appartenere alla categoria del grande e del buono, hai sempre uno scopo per noi. Lasciando da parte la richiesta di carburante, che naturalmente è la ragione numero uno per cui ci coinvolgiamo con te in particolare come fonte primaria, hai anche un utile scopo nel fornirci i tratti. Potrebbe non essere per i trofei ripetuti che hai vinto giocando a hockey o calcio, ma i tuoi risultati emotivi sono molto apprezzati dalla nostra specie. Come ho detto sopra, per garantire la vittoria, noi mireremo ad essere i primi, ad essere i più intelligenti o, in definitiva, a imbrogliare. Abbiamo sempre una fonte primaria di carburante a nostra disposizione (salvo nel più disperato dei casi) e questo implica che c’è sempre qualcuno da cui possiamo carpire i tuoi tratti emotivi. Noi non siamo in grado di provare molte di queste emozioni, ma vogliamo essere in grado di riprodurle.

Non c’è nessuno meglio di un individuo che proviene dalla famiglia degli empatici per aiutarci in questo prezioso compito. In sintonia con il mondo e le sensazioni di chi ti circonda, tu sei in grado di sperimentare una vasta gamma di emozioni e anche in misura amplificata. Questo è affascinante per la nostra specie e ti osserveremo mettere in mostra queste emozioni in modo che noi possiamo studiarle, riprodurle e usarle per i nostri scopi. Ci stai effettivamente insegnando mostrandoci come suonano e appaiono queste espressioni emotive. Il movimento degli occhi, l’impostazione della mascella, l’arricciamento del labbro, il dilatarsi delle narici, l’inarcamento delle sopracciglia, l’abbassamento del tono, i movimenti estesi del braccio, mille e mille combinazioni diverse per trasmettere una vasta gamma di emozioni e noi siamo studenti diligenti. Le dimostrate a noi. Sono soprattutto quelle che emanano dalla gamma positiva dello spettro che noi afferriamo, espressioni di felicità, gioia, estasi, amore, compassione, cura e gentilezza. Mostraci sensi di colpa, rimorso e rimpianti. Dimostraci piacere, meraviglia e calore e ci crogioleremo su come comporre queste caratteristiche. Non sempre ci arriviamo subito, ma apprendiamo velocemente mentre rubiamo questi tratti emotivi e li aggiungiamo alla nostra gamma di maschere. Non li riproduciamo mai proprio perfetti come te, spesso c’è un ritardo, è solo molto breve e bisogna guardarci, ma è tutto a posto. Un ritardo dal momento in cui studiamo quale espressione adottare, quale emozione fingere e poi la elaboriamo, impostiamo la nostra espressione di conseguenza e andiamo avanti. Questi tratti emotivi vengono da te, la nostra fonte primaria empatica. Mentre le trappole dell’apparente successo e dei risultati potrebbero venire rubate da quelle persone con cui ci siamo assicurati un’armonizzazione sociale, il furto emotivo verrà da te perché sei una fonte di emozioni e questo è, naturalmente, il motivo per cui sei stato scelto. Questo imbroglio nel rappresentare le emozioni quindi ci consente di apparire più come te e le altre persone. Ci garantisce l’accesso a ulteriori obiettivi. Ci consente di muoverci tra di voi con maggiore facilità, individuando potenziali vittime e attingendo carburante mentre dimostriamo di essere come tutti gli altri. Solo più speciale. È un chiaro inganno ma necessario per permetterci di vincere.

Questo inganno per garantire la vittoria non termina con questa rapina emotiva. Continua in tutte le cose che facciamo. Noi non siamo particolarmente pazienti. C’è un bisogno pressante di carburante. C’è il desiderio di intrappolare te, lui e lei, allineando tutte le varie fonti di carburante e noi le vogliamo al posto e ben funzionanti. Tu ti prendi il tuo tempo per sviluppare le relazioni. Un’esposizione ripetuta in posizioni di reciproco interesse e il naturale scorrere del tempo ti permettono di sviluppare amicizie, legami familiari, rapporti di lavoro e attaccamenti sentimentali. La velocità di questi processi varia da persona a persona e in base al tipo di rapporto, ma di sicuro c’è da dire che non stanno al passo rispetto al ritmo in cui operiamo noi.

Noi ci innamoriamo in due incontri. Siamo i migliori amici di qualcuno che abbiamo incontrato solo la scorsa settimana. Il nostro team di lavoro è il migliore in assoluto anche se è stato allestito solo un mese fa. A noi non importa perché la nostra percezione del tempo è diversa dalla tua. Ci muoviamo ad un ritmo molto più veloce e quindi tutto deve accadere in breve tempo per permetterci di avere successo. Accelerare la cementazione di queste varie relazioni implica che dobbiamo imbrogliare. Imbrogliamo fingendo di amarti sopra ogni altra cosa che il mondo abbia mai conosciuto. Imbrogliamo scoprendo molte cose su di te e fingendo che sia una connessione spirituale tra te e me. Imbrogliamo corrompendoti con lusinghe, complimenti, doni e passione costruita. Spingiamo la relazione – che sia intima, di amicizia o di lavoro – a un ritmo frenetico, ma sembra proprio emozionante e mozzafiato, quindi non c’è alcun senso di allarme. Imbrogliamo perché non possiamo (e in effetti non sappiamo come) permettere che una relazione si evolva ad un ritmo naturale in modo omogeneo. Deve essere forzata, affrettata, manipolata. Le nostre relazioni vengono completamente formate dalla vasca di fecondazione artificiale, non sono nate e poi crescono e si sviluppano. Questo ci consente di creare la nostra congrega di sostenitori, i nostri fedeli luogotenenti e la nostra facciata in un tempo il doppio più veloce, in modo che il flusso di carburante sia al posto e abbondante e quindi vinciamo. Sembriamo popolari, vincenti e magnetici mentre inganniamo il nostro modo di raccogliere tratti da tutti gli altri e creiamo praticamente relazioni preconfezionate (almeno nella nostra mente) per assicurarci quell’importante vittoria.

Sì, di tanto in tanto noi siamo primi in quello che facciamo. Ci sono molti di noi che sono certamente intelligenti e impiegano le nostre considerevoli menti al raggiungimento di grandi cose, ma è senza dubbio un fatto sempre presente nella nostra specie che al fine di assicurarci la vittoria e garantire che siamo ancora meglio dell’originale per voi e per tutti gli altri, imbrogliamo.

Traduzione di PAOLA DE CARLI dal testo originale di H.G. TUDOR